tzoone News
  • NEWS
  • ATLETI
  • TEAM
  • TECNICI
  • ADDETTI AI LAVORI
    • MANAGER
    • AGENTI E SCOUT
    • GIORNALISTI
  • STAFF MEDICO
  • ABBONAMENTI
    • PERSONA
    • SOCIETÀ
  • LOG IN
  • PROVA GRATIS
  • TORNA IN PIATTAFORMA

A – Primo Piano Spalla

Categoria da visualizzare di spalla alla notizia di apertura

Bergamini chiederà ristori anche per le società di calcio a 5

Non solo il calcio, anche il futsal deve essere oggetto di contributi. Ecco la nota della Divisione calcio a 5. Governo e FIGC non devono dimenticarsi delle categorie in sofferenza della Divisione calcio a 5. Il presidente della FIGC Gravina e il ministro dello sport Spadafora hanno annunciato che nel Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 2 ore fa

Serie C Femminile, il bilancio della quinta giornata

La Serie C femminile riparte con novantuno reti realizzate nella quinta giornata disputata ieri pomeriggio. In attesa di Unterland Damen-Atletico Oristano (B) che andrà a completare il turno il 25 febbraio, il campionato ha riconfermato sostanzialmente i valori espressi prima dello stop di novembre. Ecco quanto scrive l’organo di informazione Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 4 ore fa

Piacenza, mister Manzo verso l’esonero. Scazzola dovrebbe essere il nuovo tecnico

Con la squadra ferma al diciottesimo posto e con all’attivo soltanto tre vittorie in venti partite, mister Vincenzo Manzo alla fine ha pagato per tutti. In attesa di comunicazione ufficiale del club reduce dalla sconfitta di Grosseto per 2-1, si va verso l’esonero. Il nuovo allenatore del Piacenza Calcio dovrebbe Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 6 ore fa

Sibilia: “Se Eccellenza riparte sarebbe un fatto positivo, ma serve una copertura economica per i club”

La ripresa dell’Eccellenza sarebbe un fatto positivo. Ecco quanto scrive il portale di informazione e comunicazione della LND. “Per questo, da diversi giorni, tutti i Comitati Regionali sono stati chiamati dalla LND ad elaborare le proposte di svolgimento e conclusione del massimo campionato regionale – ha confermato il Presidente della Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 7 ore6 ore fa

Foggia, Marchionni: “Abbiamo ritrovato spirito di sacrifico ma si poteva fare di più”

Soddisfatto per lo spirito e l’atteggiamento dei suoi, meno della prestazione mister Marco Marchionni, che analizza a fine partita il match di Bisceglie terminato 0-0. Queste le impressioni racolte dagli organi di informazione e comunicazione del Calcio Foggia 1920 “Abbiamo ritrovato spirito di sacrificio e voglia di lottare che non Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 7 ore fa

Serie C, le designazioni arbitrali dei recuperi di mercoledì 27 gennaio

Si giocano tre recuperi mercoledì 27 gennaio. Qusti gli arbitri designati. GIRONE B CARPI – FERALPISALO Francesco Carrione Castellammare di Stabia Andrea Niedda Ozieri Gianluca D’Elia Ozieri Daniele De Tommaso Rimini GIRONE C CATANZARO – VITERBESE Cristian Cudini Fermo Marco Dentico Bari Giovanni Dell’Orco Policoro Gino Garofalo Torre del Greco Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 7 ore7 ore fa

Viterbese-Ternana 0-1, decide Furlan quasi in chiusura di primo tempo

Decide Furlan al 39′ del primo tempo per le Fere. Ecco il tabellino redatto dagli organi di informazione e comunicazione della US Viterbese 1908 U.S. VITERBESE: Daga; Baschirotto, Mbende, Markic, Urso; Besea, Bensaja (42’st Sibilia), Salandria (36’st De Falco); Murilo, Tounkara (26’st Rossi), Bezziccheri (1’st Simonelli). A disposizione: Borsellini, Maraolo, Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 22 ore fa

Serie C, risultati e classifica dopo la 20esima giornata

SERIE C – GIRONE A (20a GIORNATA) Novara – Pro Vercelli 1-2 Livorno – Albinoleffe 1-0  Pro Patria – Carrarese 1-1 Alessandria – Pistoiese 2-0 Giana Erminio – Lecco 1-1 Grosseto – Piacenza 2-1 Pergolettese – Lucchese 0-2 Pontedera – Olbia 2-1 Pro Sesto – Juventus U23 1-1 Como – Leggi tutto…

Di Leonardo Volturno, 23 ore23 ore fa

Samb-Carpi 5-1, il commento del tecnico Zironelli

Sotto per 1-0, la Samb reagisce e vince 5-1. Le parole a fine gara del tecnico rossoblù Zironelli. CLICCA QUI Fonte: Sambenedettese Calcio

Di Mario Latronico, 1 giorno1 giorno fa

Picerno, che impresa! Vittoria a Casarano in inferiorità numerica per oltre un’ora

Impresa. Si può definire così la vittoria della Leonessa (1-0) che in dieci uomini dal 32′ del primo tempo, controlla bene il match, rischia ben poco e riesce a vincere al “Capozza” di Casarano contro la capolista, grazie alla rete di Gioele Origlia, che si presenta così, e sigla la Leggi tutto…

Di Mario Latronico, 1 giorno fa

Navigazione articoli

1 2 … 332 Successivi
Leggi anche
  • Lega Pro, terminato il Consiglio Direttivo. Illustrato il Piano Strategico 2021-2024

    Oggi si è riunito in videoconferenza il Consiglio Direttivo di Lega Pro. Si tratta del primo incontro a seguito dell’insediamento, avvenuto lo scorso 12 gennaio nell’Assemblea Elettiva di Lega Pro, la sola tra le leghe calcistiche che ha eletto l’intera governance in presenza. Ecco quanto scrive il portale di informazione e comunicazione della lega Pro. Il Consiglio Direttivo ha definito i suoi organi di funzionamento, a partire dal Comitato Esecutivo composto dal Presidente Francesco Ghirelli, dal Vice Presidente Marcel Vulpis, dai consiglieri Alessandra Bianchi, Orazio Ferrari, Antonio Magrì. Luigi Ludovici è stato invitato in maniera permanente a presenziare ai lavori. È stata costituita la Commissione di Riforma dei Gironi che vedrà la partecipazione di Michael Gandler (Como) e Andrea Bargagna (Pontedera) per il girone A, Augusto Patrignani (Cesena) e Roberto Cesati (Modena) per il girone B, Dario Mirri (Palermo) e Alessandro Laricchia (Monopoli) per il girone C. Inoltre, si è insediato il Collegio dei Revisori composto dal Presidente Paolo Mannini e dai componenti Maurizio Di Marcotullio e Andrea Fidanzi. Nel Consiglio Direttivo ampia è stata la condivisione rispetto agli obiettivi strategici del prossimo quadriennio, con particolare enfasi sul tema della sostenibilità economico-finanziaria. In particolare, il presidente Ghirelli si è soffermato sulle misure che Lega Pro ha richiesto al Governo, a partire dall’estensione del credito di imposta sulle sponsorizzazioni al 2021 con lo stanziamento di ulteriori 90 milioni di euro. Tra le altre misure, un fondo a copertura delle spese sanitarie sostenute dalle squadre di Serie C durante la pandemia e interventi di liquidità con finanziamenti erogati dall’Istituto del Credito Sportivo. Al Consiglio Direttivo ha partecipato anche PwC che ha illustrato il Piano Strategico di Lega Pro 2021 – 2024. Il Piano, che a breve verrà presentato pubblicamente, è all’insegna della discontinuità rispetto al passato e traccia un percorso di sostenibilità, di innovazione e di riforma per il calcio. Ghirelli ha richiesto al consigliere Alessandra Bianchi, anche in virtù della sua esperienza manageriale, di supportarne il lavoro strategico. “Sono particolarmente orgoglioso di questa squadra, la nostra è una responsabilità condivisa in un processo di trasformazione che annunceremo con il Piano Strategico. Sta a noi costruire una forte e solida identità del calcio di Serie C come calcio che fa bene al Paese, e la giornata di oggi conferma che ci sono tutti i presupposti per lavorare bene” ha concluso il Presidente Francesco Ghirelli. Fonte Testuale e foto: www.lega-pro.com

  • Bergamini chiederà ristori anche per le società di calcio a 5

    Non solo il calcio, anche il futsal deve essere oggetto di contributi. Ecco la nota della Divisione calcio a 5. Governo e FIGC non devono dimenticarsi delle categorie in sofferenza della Divisione calcio a 5. Il presidente della FIGC Gravina e il ministro dello sport Spadafora hanno annunciato che nel nuovo decreto ristoro ci saranno le risorse per rimborsare le spese sostenute per tamponi e sanificazioni dalle società calcistiche dilettantistiche. Una notizia importante per il calcio che deve assolutamente essere allargata anche a tutte le società del calcio a 5 e non solo alla Serie A maschile e femminile – che già hanno beneficiato dei ristori – ma anche alle categorie inferiori (A2 maschile e femminile, Serie B maschile) che svolgono regolarmente i campionati da inizio stagione e devono essere tutelate, visto che in questo momento sono escluse da qualsiasi rimborso per le spese sostenute per i tamponi e quelle di sanificazione necessarie per poter andare avanti con i vari campionati. Il presidente della Divisione calcio a 5 Luca Bergamini chiederà al presidente della LND Sibilia e al presidente della FIGC Gravina di allargare anche alle società in sofferenza del calcio a 5 la richiesta urgente di ristori. Un provvedimento necessario per garantire un minimo di sostegno economico a quei presidenti che in questa durissima stagione si stanno facendo carico di ulteriori spese per permettere lo svolgimento di tutti i campionati. Un sacrificio che deve avere il giusto sostegno da tutte le componenti calcistiche, sportive e politiche. Fonte e Foto: Divisione calcio a 5

  • Serie C Femminile, il bilancio della quinta giornata

    La Serie C femminile riparte con novantuno reti realizzate nella quinta giornata disputata ieri pomeriggio. In attesa di Unterland Damen-Atletico Oristano (B) che andrà a completare il turno il 25 febbraio, il campionato ha riconfermato sostanzialmente i valori espressi prima dello stop di novembre. Ecco quanto scrive l’organo di informazione e comunicazione della LND. Nel Girone A la Pro Sesto batte il Real Meda e non fa più mistero di puntare alla cadetteria, bene anche il Pinerolo e il Genoa che sta trovando continuità di prestazioni e risultati. Nel Girone B, con il Cortefranca a riposo, ne approfittano tutte le inseguitrici tranne il Venezia bloccato da un’incredibile rimonta del Permac Vittorio Veneto. Nel Girone C vince ancora il trio di testa Bologna, Arezzo e Filecchio Fratres, tra una settimana ci sarà il primo scontro diretto tra felsinee e toscane. Nel Girone D il Chieti mantiene il primato solitario vincendo nel recupero, in scia Palermo e Lecce. GIRONE A Alessandria-Campomorone Lady 0-6 Genoa-Azalee 2-1 Pinerolo-Independiente Ivrea 3-0 Real Meda-Pro Sesto 0-3 Speranza Agrate-Caprera 2-0 Spezia-Torino Women 0-5 La Pro Sesto si aggiudica derby col Real Meda e piazza la quinta vittoria su cinque, a segno Possenti e Carlucci con una doppietta. Dietro insegue il Pinerolo a meno due dalla vetta in attesa dello scontro diretto tra due giornate. Terzo successo di fila per il Genoa, da due corner arrivano entrambe le reti rossoblu a firma Spatorno, prodezza balistica di Barbini per il momentaneo pari delle Azalee. Risultati larghi per Campomorone Lady (tripletta per Tortarolo) e Torino Women (gol di Ponzio, Borello, Levis, Favole e Crisantino), primi tre punti per lo Speranza Agrate. GIRONE B SPAL-Isera 3-3 Padova-Triestina 3-1 Trento-Le Torri 5-0 Portogruaro-Brixen Obi 0-3 Venezia-Permac Vittorio Veneto 3-3 Passo falso del Venezia che subisce la rimonta del Permac Vittorio Veneto e rallenta la corsa sul Cortefranca, decisiva Bonassi con un rigore parato a metà ripresa. Al termine di una partita ricca di gol ed emozioni, la SPAL ottiene un importante pareggio in rimonta contro l’Isera: la doppietta di Martello tiene accese le speranze dopo i due gol di Pasqualini e il vantaggio di Campagna, di Vannini il gol del definitivo 3-3. Il Padova si riscatta dalla sconfitta col Cortefranca battendo la Triestina: premiato l’opportunismo sotto porta di Gastaldin che si fa trovare pronta sui legni colpiti da Stefanello e Costantini, di Donà il tris. Accorcia anche il Brixen Obi che sbanca Portogruaro nonostante le tante assenze. Nessun problema per il Trento contro Le Torri, tra le cinque reti doppietta di Tonelli. GIRONE C Bologna-Cella 3-0 Pistoiese-Filecchio Fratres 0-4 Jesina-Ducato Spoleto 14-0 Sassari Torres-Aprilia Racing 2-3 Riccione-Vis Civitanova 0-0 Roma XIV-Arezzo 0-6 Al Bologna va il derby d’Emilia contro il Cella, tutte nella ripresa le tre reti rossoblu a firma Zanetti, Minelli e Mastel. Tra una settimana le felsinee affronteranno nello scontro diretto il Filecchio, reduce da un netto successo in casa della Pistoiese. A completare il trio di testa l’Arezzo che torna da Roma con tre punti importantissimi. Colpo in terra sarda dell’Aprilia Racing che batte il Sassari Torres grazie a Maiorca, Padovan e Morlock. Si smuove la classifica del Riccione che raccoglie il primo punto della stagione nel pari a reti inviolate contro la Vis Civitanova. Larga vittoria infine della Jesina contro un rimaneggiato Ducato Spoleto. GIRONE D Formello-Apulia Trani 1-1 Palermo-Crotone 3-1 Monreale-Lecce Women 0-4 Pescara-Sant’Egidio 2-0 Ternana-Chieti 0-1 Il Chieti supera la Ternana all’ultimo respiro grazie al diagonale deviato di Stivaletta e mantiene il comando solitario della classifica. Dietro c’è il Palermo che dimentica il ko contro la Res, ieri a riposo, battendo il Crotone. Nel capoluogo siciliano si rende protagonista anche il Lecce contro i padroni di casa del Moreale, decidono Marsano, Bergamo e una doppietta di D’Amico. La parabola sensazionale di Angelini apre la strada per il due a zero del Pescara sul Sant’Egidio. Il match tra Formello e Apulia Trani si risolve nel primo tempo con il botta e risposta tra Rais e Zuzzi, Mari nega la vittoria alle pugliesi deviando sulla traversa una conclusione dalla distanza. Fonte Testuale Integrale: www.lnd.it

  • Piacenza, mister Manzo verso l’esonero. Scazzola dovrebbe essere il nuovo tecnico

    Con la squadra ferma al diciottesimo posto e con all’attivo soltanto tre vittorie in venti partite, mister Vincenzo Manzo alla fine ha pagato per tutti. In attesa di comunicazione ufficiale del club reduce dalla sconfitta di Grosseto per 2-1, si va verso l’esonero. Il nuovo allenatore del Piacenza Calcio dovrebbe essere Cristiano Scazzola, tecnico di 49anni con diverse esperienze tra Alessandria, Cuneo, Siena e Casertana. fonte: piacenza24.eu

  • Sibilia: “Se Eccellenza riparte sarebbe un fatto positivo, ma serve una copertura economica per i club”

    La ripresa dell’Eccellenza sarebbe un fatto positivo. Ecco quanto scrive il portale di informazione e comunicazione della LND. “Per questo, da diversi giorni, tutti i Comitati Regionali sono stati chiamati dalla LND ad elaborare le proposte di svolgimento e conclusione del massimo campionato regionale – ha confermato il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, Cosimo Sibilia, in ordine alla prospettiva di veder inserita anche l’Eccellenza tra le competizioni di interesse nazionale – Come LND realizzeremo una sintesi al prossimo Consiglio Direttivo, in programma il 5 febbraio. In ogni caso, se ci sarà il via libera da parte delle autorità competenti ci faremo trovare pronti. Bisogna però chiarire bene l’impegno economico, perché quando si parla di tamponi e test chi sarà in grado di sostenere questi costi? Le società sono allo stremo e la LND senza attività non ha risorse da mettere sul piatto. Mentre assistiamo a nuovi annunci di contributi alle società sportive dilettantistiche da parte del Governo: sarà davvero la volta buona?”. Fonte Testuale e Foto:www.lnd.it

  • Picerno, le dichiarazioni di mister Ginestra e del dg Greco dopo la vittoria di Casarano

    Una vittoria di platino quella del Picerno che vince 1-0 sul campo del Casarano. Queste le dichiarazioni del tecnico Ciro Ginestra e del direttore generale Vincenzo Greco. CLICCA QUI

  • Foggia, Marchionni: “Abbiamo ritrovato spirito di sacrifico ma si poteva fare di più”

    Soddisfatto per lo spirito e l’atteggiamento dei suoi, meno della prestazione mister Marco Marchionni, che analizza a fine partita il match di Bisceglie terminato 0-0. Queste le impressioni racolte dagli organi di informazione e comunicazione del Calcio Foggia 1920 “Abbiamo ritrovato spirito di sacrificio e voglia di lottare che non ho visto a Catania, sicuramente potevamo fare di più e magari sfruttare meglio gli ampi spazi che il Bisceglie ci lasciava. Il campo non è un alibi così come le assenze, non siamo riuscire a creare situazioni interessanti nella ripresa e dobbiamo lavorarci. Il rigore? Si segnano e sbagliano, non c’è problema. Cambio modulo? Può esser riproposto se serve”. Fonte e Foto: Area Comunicazione-Calcio Foggia 1920

  • Serie C, le designazioni arbitrali dei recuperi di mercoledì 27 gennaio

    Si giocano tre recuperi mercoledì 27 gennaio. Qusti gli arbitri designati. GIRONE B CARPI – FERALPISALO Francesco Carrione Castellammare di Stabia Andrea Niedda Ozieri Gianluca D’Elia Ozieri Daniele De Tommaso Rimini GIRONE C CATANZARO – VITERBESE Cristian Cudini Fermo Marco Dentico Bari Giovanni Dell’Orco Policoro Gino Garofalo Torre del Greco JUVE STABIA – CASERTANA Sajmir Kumara Verona Salvatore Emilio Buonocore Marsala Federico Pragliola Terni Claudio Petrella Viterbo fonte: www.lega-pro.com

  • Serie C, stasera le telecamere della RAI sul derby lombardo Como-Renate

    Una sfida da non perdere. Raisport ore 21.00: è di scena un derby lombardo, un incontro di cartello in Serie C, girone A. Scende in campo il Como, una big del girone che incontra il Renate, che rappresenta la lietissima sopresa di questa stagione. Ecco quanto riporta il portale istituzionale della Lega Pro. “Il Renate è prima in classifica con due punti di vantaggio sul Como e stasera si giocano un “pezzo” importante per la Serie B. Si incontrano due club che meglio rappresentano il calcio dei Comuni d’Italia; una società, il Como che è parte integrante della storia del calcio italiano, una città importante, una proprietà forte che ha scelto Michel Gandler dalla grande Inter, una grande squadra. Chi incontra? Il Renate, nella Brianza, rappresenta una città che ha 4.000 anime che da tempo insegue un sogno, una società solida di un grande imprenditore come Luigi Spreafico. Ecco il calcio che fa bene al Paese. E vi troverete in campo due formazioni in grado di giocare un ottimo calcio e di combattere fino “all’ultima goccia di sudore “. Ci sono appassionati di calcio? Quello vero? Quello in cui si sente il profumo dell’erba? Non si può ancora dire: “Venite allo stadio stasera. Colpa del maledetto Covid”, ma possiamo dire: “Accendete il televisore, sintonizzatevi su Raisport e vi riconcilierete con il calcio”. La C è questa. E’ passione, identità e…anche sogni”. Fonte Testuale e foto: www.lega-pro.com

  • Brasile, una tragedia aerea colpisce il Palmas, formazione dilettantistica

    Nuova tragedia in Brasile: purtroppo risultano deceduti in un incidente aereo il presidente del Palmas, quattro calciatori e il pilota. Dopo il dramma vissuto dalla Chapecoense, un altro disastro aereo colpisce il calcio brasiliano. Stavolta a farne le spese è il Palmas, formazione dilettantistica. Il presidente Lucas Meira e quattro calciatori (Lucas Praxedes, Guilherme Noé, Ranule e Marcus Molinari), hanno perso la vita in un incidente mentre si recavano a Goiania, dove il Palmas avrebbe dovuto sfidare il Vila Nova in Copa Verde. Il velivolo è precipitato a pochi secondi di distanza dal decollo e, sfortunatamente, non risultano esserci persone sopravvissute: morto anche il pilota dell’aereo, identificato come capitan Wagner. Ecco il tweet del Torino Football Club: “Il Torino Football Club, profondamente commosso, si stringe con affetto al @PalmasFutebol e partecipa al dolore delle famiglie colpite dalla tragedia aerea in Brasile. Vi siamo fraternamente vicini” Fonte e foto: www.iltorosiamonoi.com

  • ABOUT
  • HELP CENTER
  • PRIVACY & TERMS
  • ADVERTISING
  • UTILIZZO DEL LOGO
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle